EXPERIENCE

Escursionismo
Da Voltaggio partono diversi percorsi escursionistici con i quali è possibile raggiungere vette o località panoramiche ormai famose non solo nell’immaginario degli escursionisti.
Il territorio comunale è all’interno del Parco delle Capanne di Marcarolo, gioiello naturalistico che chiude il confine sud orientale del Piemonte quasi affacciandosi sul mare della Liguria.
Le quote dei monti intorno a Voltaggio culminano nei 1092 metri del monte Tobbio, ma toccano i 1172 metri del monte delle Figne passando dai 1113 metri del monte Taccone.
Una passeggiata, specie in primavera o in autunno, sui sentieri del comprensorio può essere una simpatica variante alla vacanza di riposo e un’occasione per scoprire itinerari e paesaggi e a volte per vedere il mare in una delle più belle zone della provincia di Alessandria.
- A piedi
Alcune mete in particolare: Monte Tobbio, Passo della Bocchetta, Monte delle Figne, rio e laghi Gorzente, laghi della Lavagnina, Punta Martin, Sacrario Parco della Pace e zona archeologica La Benedicta.
Scarica la Guida VoltaggioMare – Assessorato Parchi e Sentieristica
- In bici
alcuni giri: Strade di Serse e Fausto Coppi, Strade dei Vini, percorsi di mountain bike nel Parco Naturale Capanne di Maracrolo
https://www.piste-ciclabili.com/comune-voltaggio
https://hobbybici.wordpress.com/noleggio/
- A cavallo
Maneggi: Carrosio 15 minuti http://www.rancharizona.it/
Bellaria a Novi 30 minuti https://it-it.facebook.com/ASD.Scuderia.La.Bellaria/
Val Lemme, Capriata 30 minuti https://it-it.facebook.com/asdcileminiere
Relax &Golf
Svariati i Circoli di golf nei dintorni:
http://www.serravallegolfclub.it/
https://golfcollinedelgavi.com/
https://golfclubvillacarolina.com/
http://www.golfvalcurone.com/golf-club/Home
Wine taste Destinazione Gavi
Tra il Mar Ligure e il Monferrato, un Piemonte che profuma di mare: benvenuti nelle terre del Gavi docg. La presenza di un grande vino bianco in Piemonte, regione di straordinaria qualità per i vini rossi, è rivelatrice quindi di questo profondo legame che la terra del Gavi ha sempre avuto anche con la cucina dei signori di Genova a base di pesce, carni magre e verdure che si sposa perfettamente con il Cortese, il “nobile” vitigno autoctono, che qui trova la sua massima espressione.
https://www.consorziogavi.com/
Delicatessen
Tra i piatti della tradizione di Voltaggio ci sono i corzetti, un primo piatto tipico della cucina ligure. Si realizzano impastando acqua e farina e si condiscono con pesto alla genovese o sugo di carni varie. Come non citare poi gli amaretti morbidi di Voltaggio. Voltaggini sono anche i canestrelli e la torta di riso con verdure.