
Liscia scorre l’acqua dove il ruscello è profondo W. Shakespeare
Remusan, in dialetto voltaggino, significa: tra due fiumi. Sono il Rio Barca, che scorre ai piedi della Cascina, e il torrente Lemme. Acqua e verde si mescolano in un semplice paesaggio di campagna: il campanile sullo sfondo, le colline tra Liguria e Piemonte a incorniciarlo.
La Cascina Remusan si affaccia sul paese, lo guarda dalla collina, illuminata dal sole per tutto il giorno. Prima era un cascinale, il vecchio proprietario aveva bestie, orto, viveva di allevamento di bestiame e agricoltura.
I PROPRIETARI
Non ricorderai i passi che hai fatto nel cammino ma le impronte che hai lasciato. Anonimo
Massimo Mordiglia ha comprato la cascina Remusan nel 1996, Clara Massabò l’ha fatta diventare una casa.
Insieme da più di 50 anni, tre figli e 7 nipoti, la coppia Clara e Massimo ha trasformato una stalla in un salotto illuminato dal camino, i fienili in stanze allegre, le spesse mura di pietra in cornici che ospitano arredi contemporanei.