VOLTAGGIO

Acqua di monte, / acqua di fonte, / acqua piovana, / acqua sovrana, / acqua che odo, / acqua che lodo, / acqua che squilli, / acqua che brilli, / acqua che canti e piangi, / acqua che ridi e muggi. / Tu sei la vita / e sempre sempre fuggi. Gabriele D’Annunzio

Voltaggio

Un piccolo paese sull’appennino ligure, di tradizione contadina, luogo di villeggiatura molto amato dai genovesi e posto dell’anima dalla duchessa di Galliera, Maria Brignole Sale De Ferrari( 1811-1888).

All’ombra del monte Tobbio, mèta di passeggiate ed escursioni a piedi o in mountain bike, sopra il ponte romano che attraversa il Lemme. Il rio Morsone è interrotto in guado e quindi crea una piscina naturale… oggi Voltaggio è il posto ideale per un buon ritiro all’insegna della semplicità, dello sport e della vita sana.

Voltaggio è l’elogio della tranquillità, animato da una Pro loco che organizza sagre, tramanda gusti e sapori della tradizione locale, si abbevera alle sorgenti naturali, dalle riconosciute proprietà benefiche, dei suoi corsi d’acqua.

https://comune.voltaggio.al.it/

https://www.facebook.com/groups/93689910381//

https://www.facebook.com/prolocovoltaggio/

Da non perdere

Pinacoteca del Convento dei Cappuccini a Voltaggio – Collezione artisti del 600 genovese https://www.pinacotecadivoltaggio.it/

I principali artisti, tutti di scuola genovese e lombarda, sono Luca Cambiaso, Bernardo Strozzi, Lazzaro Tavarone, Domenico Fiasella, Gioacchino Assereto, Sinibaldo Scorza e molti altri.

Chiesa parrocchiale dell’Assunta e dei Santi Nazario e Celso.

Oratorio di Nostra Signora del Gonfalone dove sono conservati i resti di San Clemente e buona parte delle opere del pittore autoctono Bernardo Carrosio.

Ponte romano in pietra sul torrente Lerma

Palazzo Grimaldi, antica sede degli esattori delle imposte

Palazzo Galliera con decorazioni trompe-l’œil

Palazzo Scorza- Battilana(XVI secolo) https://www.fondoambiente.it/luoghi/palazzo-e-giardino-scorza-battilana-xvi-xix-sec

Sport e attività

Caratteristico e tranquillo paesino di campagna, Voltaggio si anima di molte attività ed eventi in primavera ed in estate, al risveglio dal dolce letargo invernale e allo sciogliersi della neve che spesso lo avvolge magicamente nella stagione fredda.. Ecco una lista d’ispirazione per tutti i gusti:

  • Balneazione in piscina naturale con spiaggia, cabine in muratura, doccia calda e servizi;
  • Storica fonte di acqua sulfurea, resa famosa per le esclusive cure idroterapiche tra fine ‘800 e primo ‘900;
  • Parco giochi nel verde per bambini;
  • Area attrezzata per picnic & barbecue;
  • Percorso verde attrezzato di 2 km;
  • Sport e intrattenimento in Pro Loco e Polisportiva
  • calcio regolamentare in erba naturale con spogliatoi e servizi
  • calcetto in erba sintetica;
  • tennis in terra rossa;
  • pallavolo e beach volley;
  • minigolf;
  • bocce;
  • pattinaggio